L’attualità immortale del Latino – Intervista a don Roberto Spataro

L’impiego del Latino liturgico “allontanerebbe” il fedele dal Mistero, menomandone la comprensione? Penso che sia proprio il contrario: una lingua “sacra”, diversa da quella profana e quotidiana, aiuta a percepire il senso del Mistero di Dio in modo più adeguato. Inoltre, credo che ci sia un equivoco: il Mistero di Dio rimane sempre oltre la capacità di una completa comprensione razionale e, dunque, di essere comunicato in modo del tutto intellegibile, anche se si usa una lingua vernacolare. La comprensione delle “cose di Dio” è affidata non solo alla ragione ma anche al “cuore” che si nutre di simboli. Ed una lingua “sacra” appartiene al linguaggio simbolico, quello più appropriato alla liturgia. Del resto, fino alla Riforma liturgica postconciliare, generazioni e generazioni di santi hanno partecipato fruttuosamente alla liturgia anche se non “capivano” tutto quello che si diceva. In realtà, capivano molto bene che nella Liturgia avviene qualcosa di bello e grande: la presenza e l’azione di Dio.

Leggi l’intervista completa a don Spataro qui.

In commemoratione omnium fidelium defunctorum – 2 Nov 2024

Missæ quæ sequuntur ad libitum celebrantis adhiberi possunt.*
Quando dies 2 novembris incidit in dominicam, Missa fit de Commemoratione omnium fidelium defunctorum.

1
Ant. ad introitum Cf. 1 Th 4, 14; 1 Cor 15, 22
Sicut Iesus mórtuus est et resurréxit,
ita et Deus eos qui dormiérunt per Iesum addúcet cum eo.
Et sicut in Adam omnes moriúntur,
ita et in Christo omnes vivificabúntur.

Collecta
Preces nostras, quǽsumus, Dómine, benígnus exáudi,
ut, dum attóllitur nostra fides
in Fílio tuo a mórtuis suscitáto,
in famulórum tuórum præstolánda resurrectióne
spes quoque nostra firmétur.
Per Dóminum.

Super oblata
Nostris, Dómine, propitiáre munéribus,
ut fámuli tui defúncti assumántur in glóriam cum Fílio tuo,
cuius magno pietátis iúngimur sacraménto.
Qui vivit et regnat in sǽcula sæculórum.

Præfatio defunctorum.

Ant. ad communionem Cf. Io 11, 25-26
Ego sum resurréctio et vita, dicit Dóminus.
Qui credit in me, étiam si mórtuus fúerit, vivet;
et omnis, qui vivit et credit in me,
non moriétur in ætérnum.

Post communionem
Præsta, quǽsumus, Dómine,
ut fámuli tui defúncti
in mansiónem lucis tránseant et pacis,
pro quibus paschále celebrávimus sacraméntum.
Per Christum.

Adhiberi potest formula benedictionis sollemnis.

2
Ant. ad introitum Cf. 4 Esdr 2, 34-35
Réquiem ætérnam dona eis, Dómine,
et lux perpétua lúceat eis.

Collecta
Deus, glória fidélium et vita iustórum,
cuius Fílii morte et resurrectióne redémpti sumus,
propitiáre fámulis tuis defúnctis,
ut, qui resurrectiónis nostræ mystérium agnovérunt,
ætérnæ beatitúdinis gáudia percípere mereántur.
Per Dóminum.

Super oblata
Omnípotens et miséricors Deus,
his sacrifíciis áblue, quǽsumus, fámulos tuos defúnctos
a peccátis eórum in sánguine Christi,
ut, quos mundásti aqua baptísmatis,
indesinénter purífices indulgéntia pietátis.
Per Christum.

Præfatio defunctorum.

Ant. ad communionem Cf. 4 Esdr 2, 35.34
Lux ætérna lúceat eis, Dómine,
cum Sanctis tuis in ætérnum, quia pius es.

Post communionem
Sumpto sacraménto Unigéniti tui,
qui pro nobis immolátus resurréxit in glória,
te, Dómine, supplíciter exorámus pro fámulis tuis defúnctis,
ut, paschálibus mystériis mundáti,
futúræ resurrectiónis múnere gloriéntur.
Per Christum.

Adhiberi potest formula benedictionis sollemnis.

3
Ant. ad introitum Cf. Rom 8, 11
Deus, qui suscitávit Iesum a mórtuis,
vivificábit et mortália córpora nostra,
propter inhabitántem Spíritum eius in nobis.

Collecta
Deus, qui Unigénitum tuum, devícta morte,
ad cæléstia transíre fecísti,
concéde fámulis tuis defúnctis,
ut, huius vitæ mortalitáte devícta,
te conditórem et redemptórem
possint perpétuo contemplári.
Per Dóminum.

Super oblata
Pro ómnibus fámulis tuis in Christo dormiéntibus
hóstiam, Dómine, súscipe benígnus oblátam,
ut, per hoc sacrifícium singuláre vínculis mortis exúti,
vitam mereántur ætérnam.
Per Christum.

Præfatio defunctorum.

Ant. ad communionem Cf. Phil 3, 20-21
Salvatórem exspectámus Dóminum Iesum Christum,
qui reformábit corpus humilitátis nostræ
configurátum córpori claritátis suæ.

Post communionem
Multíplica, Dómine, his sacrifíciis suscéptis,
super fámulos tuos defúnctos misericórdiam tuam,
et, quibus donásti baptísmi grátiam,
da eis æternórum plenitúdinem gaudiórum.
Per Christum.

Adhiberi potest formula benedictionis sollemnis.

© Copyright – Libreria Editrice Vaticana

Messalino in PDF con letture in lingua italiana (da stampare su fogli A3 fronte/retro)

Missalette in PDF with readings in English (to be printed on A3 sheets, front/back)

* Hac die quilibet sacerdos tres Missas celebrare potest, servata tamen quæ statuta sunt a Benedicto XV, per Const. Apost. Incruentum Altaris Sacrificium, die 10 augusti 1915: A.A.S. 7 (1915) pp. 401-404.

Ómnium Sanctórum – 1 Nov 2024

Sollemnitas

Ant. ad introitum
Gaudeámus omnes in Dómino,
diem festum celebrántes
sub honóre Sanctórum ómnium,
de quorum sollemnitáte gaudent Angeli,
et colláudant Fílium Dei.

Dicitur Glória in excélsis.

Collecta
Omnípotens sempitérne Deus,
qui nos ómnium Sanctórum tuórum mérita
sub una tribuísti celebritáte venerári, quǽsumus,
ut desiderátam nobis tuæ propitiatiónis abundántiam,
multiplicátis intercessóribus, largiáris.
Per Dóminum.

Dicitur Credo.

Super oblata
Grata tibi sint, Dómine, múnera,
quæ pro cunctórum offérimus honóre Sanctórum,
et concéde,
ut, quos iam crédimus de sua immortalitáte secúros,
sentiámus de nostra salúte sollícitos.
Per Christum.

Præfatio: De gloria matris nostræ Ierusalem.

Ant. ad communionem Mt 5, 8-10
Beáti mundo corde, quóniam ipsi Deum vidébunt;
beáti pacífici, quóniam fílii Dei vocabúntur;
beáti qui persecutiónem patiúntur propter iustítiam,
quóniam ipsórum est regnum cælórum.

Post communionem
Mirábilem te, Deus,
et unum Sanctum in ómnibus Sanctis tuis adorántes,
tuam grátiam implorámus,
qua, sanctificatiónem
in tui amóris plenitúdine consummántes,
ex hac mensa peregrinántium
ad cæléstis pátriæ convívium transeámus.
Per Christum.

Adhiberi potest formula benedictionis sollemnis.

© Copyright – Libreria Editrice Vaticana

Messalino in PDF con letture in lingua italiana (da stampare su fogli A3 fronte/retro)

Missalette in PDF with readings in English (to be printed on A3 sheets, front/back)

Latinitas Liturgica: la lex orandi della Chiesa

Descrizione del corso on-line:

La lingua delle editiones typicae dei libri liturgici della Chiesa Cattolica è sempre stata ed è tuttora la lingua latina. Essa infatti, grazie alle sue caratteristiche peculiari, si adatta in modo molto appropriato alla sacralità della liturgia. In lingua latina, inoltre, l’immutabilità della lex credendi viene adeguatamente tradotta nell’eleganza e nell’armonia della lex orandi. L’escussione dei testi latini dei libri liturgici mostrerà anche la necessità di una traduzione fedele e idonea nelle lingue volgari, senza quelle interpretazioni che a volte veicolano inesattezze ed errori teologici.

Si tratteranno, pertanto, i seguenti argomenti: 1) il latino cristiano: caratteristiche di una lingua sacra; 2) struttura delle orazioni di colletta e il senso della preghiera cristiana; 3) lettura e commento del Canon Romanus (Messale del 1962): una sublime teologia e un’autentica ecclesiologia; 4) il vocabolario del “peccato” alla luce dell’antropologia cristiana; 5) la poesia cristiana: Adoro Te devote e la teologia tomista dell’Eucaristia.

Don Roberto Spataro

 

Peter A. Kwasniewski. Perché il latino è la lingua appropriata per il culto cattolico romano

L’errore che ha portato all’abolizione del latino è stato di natura neoscolastica e cartesiana — vale a dire, il concetto secondo cui il contenuto della Fede cattolica non abbia corpo e non sia incarnato, bensì sia qualcosa di astratto dalla materia. Così, molti cattolici credono che la Tradizione consista solo in un certo numero di contenuti concettuali che sono tramandati, indipendentemente dal modo in cui li si tramanda. Ma ciò è falso. Lo stesso latino è uno degli elementi tramandati, insieme ai contenuti di tutto ciò che è scritto o cantato in latino. Inoltre, come abbiamo visto, la Chiesa stessa ha riconosciuto questo punto in molte occasioni, mettendo in risalto l’importanza del latino col tesserne le lodi, riconoscendo in esso un segno efficace dell’unità, della cattolicità, dell’antichità e della permanenza della Chiesa latina.
Il latino possiede pertanto una funzione quasi sacramentale: così come il canto gregoriano è “l’icona musicale del cattolicesimo romano” (Joseph Swain), il latino è la sua “icona linguistica”.

Leggi qui l’intero testo della conferenza tenuta da Peter A. Kwasniewski a Cleveland, Ohio, il 4 giugno 2022 (testo originale in inglese qui)