Il canto gregoriano ritorna dall’esilio. Forse

È incomprensibile quanto è accaduto negli ultimi quaranta anni, specie nei paesi latini, relativamente alla messa al bando quasi assoluta del latino e del canto gregoriano. Incomprensibile e deprecabile.

Il latino e il canto gregoriano, intimamente uniti alle fonti bibliche, patristiche e liturgiche, fanno parte di quella “lex orandi” che si è forgiata nell’arco di quasi venti secoli. Perché una tale amputazione a cuor leggero? Sarebbe come tagliare le radici, ora che di radici tanto si parla.

Articolo completo qui.

Popular Misconceptions About the Catholic Mass

A number of liturgical reforms seen in the U.S. since Vatican II were not actually mandated or even recommended by the Council, but were reactionary shifts that had more to do with the culture of the decade – it’s time to revisit those changes.

By Michael Raia

Part I: Music

Part II: Ad Orientem

Part III: Communion reception